Перевод: со всех языков на английский

с английского на все языки

in maniera (tale) che

  • 1 in maniera (tale) che

    in maniera (tale) che
    so that
    \
    →  maniera

    Dizionario Italiano-Inglese > in maniera (tale) che

  • 2 maniera

    f ( modo) way, manner
    ( stile) manner
    maniere pl manners
    * * *
    maniera s.f.
    1 way, manner, fashion: in questa maniera, thus (o in this way); la sua maniera di parlare, the way he speaks; ciascuno lo fa alla sua maniera, everyone does it his own way; è felice alla sua maniera, he is happy in his own way; lasciatemi fare alla mia maniera, let me do it my own way; parlare in maniera sgarbata, to speak rudely; che maniera è questa di rispondere?!, is that the way to answer?!; non è questa la maniera di comportarsi!, that's no way to behave! // è una maniera come un'altra per farti sapere cosa vuole, it's as good a way as any of letting you know what he wants // è una maniera di dire tipica degli abitanti di quella zona, it's a typical expression of the people of that area // in maniera che, so that: fallo in maniera che nessuno se ne accorga, do it so that nobody notices // in una maniera o nell'altra, somehow or other (o by some means or other o by hook or by crook) // in nessuna maniera, on no account (o by no means o in no way) // in ogni maniera, (comunque) anyhow, (a qualunque costo) at any cost // complemento, avverbio di modo o maniera, adverbial phrase, adverb of manner // c'è modo e maniera di trattare una persona, there are better ways to treat a person; non c'è modo o maniera di convincerlo, there is no way to convince him // le celebrazioni del bicentenario sono state davvero fuor di maniera, the bicentennial celebrations were really over the top (o overlavish); la sua reazione è stata senz'altro fuor di maniera, his reaction was certainly over the top (o excessive) // alla maniera veneta, in the Venetian style; vivono alla maniera degli zingari, they live in gipsy fashion (o like gipsies)
    2 pl. (modi, comportamento) manners; manner (sing.), bearing (sing.): persona di buone, cattive maniere, well-mannered, ill-mannered person; che maniere!, what manners!; quell'uomo aveva maniere così dignitose, that man had such a dignified bearing (o manner)
    3 (stile artistico) style, fashion, manner: alla maniera di qlcu., after the fashion (o in the manner) of s.o.; quadro dipinto alla maniera di Raffaello, picture painted in the manner of Raphael; assomiglia al Verdi della prima maniera, it sounds rather like Verdi in his early style // di maniera, mannered, affected: scrittore di maniera, mannered (o affected) writer // maniera grande, Grand Manner.
    * * *
    [ma'njɛra] 1.
    sostantivo femminile
    1) (modo) way, manner

    in una maniera o nell'altra — in one way or another, somehow or other

    usare le -e forti con qcn. — to get tough with sb.

    3) art. style

    è un Picasso ultima maniera — this is a late Picasso, an example of Picasso's later work

    2.
    sostantivo femminile plurale maniere manners

    buone -egood o nice manners, (good) breeding

    * * *
    maniera
    /ma'njεra/
    I sostantivo f.
     1 (modo) way, manner; in una maniera o nell'altra in one way or another, somehow or other; alla propria maniera in one's own way; in maniera (tale) che so that; in nessuna maniera in no wise
     2 (metodo) - e forti strong-arm tactics; usare le -e forti con qcn. to get tough with sb.; usare le -e dolci to use kid gloves
     3 art. style; alla maniera di Raffaello after (the manner of) Raphael; poesia di maniera mannered poetry; è un Picasso ultima maniera this is a late Picasso, an example of Picasso's later work
    II maniere f.pl.
     manners; buone -e good o nice manners, (good) breeding; non conosce le buone -e he has no manners; che -e! what a way to behave! che cosa sono queste maniera! what manners!

    Dizionario Italiano-Inglese > maniera

См. также в других словарях:

  • tale — {{hw}}{{tale}}{{/hw}}A agg. dimostr.  (pl. m.  e f. tali . ‹Troncato in tal  spec. davanti a parole che cominciano per consonante; non si apostrofa mai: una tal attesa , tal angoscia ).Œ (V.  nota d uso ELISIONE e TRONCAMENTO) 1 Di questa o di… …   Enciclopedia di italiano

  • modo — / mɔdo/ [lat. mŏdus misura , e quindi anche norma, regola ]. ■ s.m. 1. [forma particolare di essere, di presentarsi, di operare e sim.: m. di camminare ] ▶◀ maniera, modalità. ● Espressioni: modo di fare ▶◀ atteggiamento, comportamento, condotta …   Enciclopedia Italiana

  • dimodoché — /dimodo ke/ (o di modo che) cong. [grafia unita di di modo che ]. [in modo tale che] ▶◀ cosicché, in maniera (o modo) che …   Enciclopedia Italiana

  • conciliatio —    (s.f.) Consiste nel partigianamente attenuare il significato di un accusa pronunziata dall avversario, in maniera tale da moderare, da di­minuire la gravità dell accusa stessa, forzando una riduzione delle dif­ferenze di significato tra parole …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • prosonomasia —    prosonomàsia    (s.f.) È un particolare impiego della paronomasia. Indica una maniera di soprannominare qualcuno sostituendo una o più lettere del suo nome in modo tale che il nome risultante sia in grado di descri­vere le carattersitiche dell …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • come — có·me avv., cong., s.m. FO 1. avv., in proposizioni comparative indica somiglianza, identità: nel modo che, alla maniera di: giallo come un limone, mangiare come un lupo, volersi bene come fratelli; tutto è andato come previsto, ho fatto come… …   Dizionario italiano

  • mezzo — mezzo1 / mɛdz:o/ [lat. medius ]. ■ agg. 1. a. [di cosa, che (per numero, quantità, grandezza, ecc.) è o si considera una delle due parti uguali in cui può essere divisa un entità: m. dozzina ; m. metro ; mezz ora ; lavorare a m. paga ; dividersi… …   Enciclopedia Italiana

  • come — {{hw}}{{come}}{{/hw}}A avv. 1 Alla maniera di, nel modo che (in una comparazione esprime somiglianza o identità): coraggioso come un leone; rosso come il fuoco; dorme come un ghiro | Con i pronomi pers. usati nella forma tonica: come lui; come… …   Enciclopedia di italiano

  • argomenti —    argoménti    (s.m.pl.) La argomentazione, così come concepita nel quadro della nuova retorica di Perelman, può avvalersi di tre tipologie di argomenti: 1. Argomenti quasi logici, costruiti a immagine dei principi logici: a. incompatibilità: è… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • metafora —    metàfora    (s.f.) Nelle teorie linguistiche classiche la metafora è un proble­ma di linguaggio per cui un espressione linguistica (di solito letteraria o poetica) è caratterizzata da una o più parole che appartengono ad un certo contesto e… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»